1.2 Operazioni di base
Nelle sezioni che seguono descriverò alcune importanti operazioni che ti permetteranno di gestire facilmente il tuo tolino fin dall'inizio.
Quando vuoi o devi inserire del testo, ad esempio la password di una rete WLAN, in fondo alla pagina viene visualizzata una tastiera a schermo. Questa tastiera scompare nuovamente non appena l'operazione viene completata o confermata, ad esempio con OK o un pulsante con un'etichetta diversa (Applica, Salva, o simile). Puoi visualizzare nuovamente la tastiera toccando in un campo di testo. Se desideri sospendere la digitazione e nascondere la tastiera, puoi toccare l'icona della piccola tastiera nell'angolo in basso a sinistra.
Scorrere su un display è diventato ormai una seconda natura per tutti noi. E, naturalmente, puoi farlo anche con il tuo tolino. Quando fai scorrere il dito dal basso verso l'alto sullo schermo, la schermata iniziale viene visualizzata indipendentemente dalla situazione attuale. Da lì, puoi accedere ai libri, ai menu e ad altre impostazioni.
Oltre allo scorrimento e al tocco, il tuo eReader supporta anche la cosiddetta pressione lunga. Si tratta di un tipo speciale di tocco in cui il dito rimane sullo schermo per un breve periodo di tempo quando tocchi un pulsante o una parola. Una pressione prolungata di solito richiama i menu che contengono ulteriori comandi (che poi puoi toccare “normalmente”).
Ogni tanto il tuo tolino ti mostrerà alcuni consigli e suggerimenti. Puoi chiudere quelle finestre semplicemente toccando OK o la croce. Se non desideri più ricevere il rispettivo suggerimento, basta impostare un segno di spunta accanto alla casella Non mostrare più questo messaggio toccandoci sopra.
Dopo un certo periodo di inattività, tolino passa in modalità sospensione. Puoi riattivarlo premendo brevemente il pulsante di accensione sul bordo inferiore.