4.4 DRM e Adobe ID: cosa significa esattamente?
La maggior parte dei libri è protetta da copyright. Nell'era digitale, questa protezione è difficile da applicare. La distribuzione di massa di una copia via Internet può essere organizzata in pochi secondi. Per evitare questo tipo di abusi, gli e-book sono dotati di un cosiddetto DRM (Digital Rights Management).
In questo contesto, si opera una distinzione tra due diverse procedure. C'è la cosiddetta protezione “morbida”. In questo caso, ad ogni acquisto dell'opera digitale viene aggiunto un codice identificativo unico, in modo che, nel caso della distribuzione di massa, sia possibile risalire all'acquirente originale.
INFO: acquistare copie digitali?
Anche se qui si parla di “acquisto” di un'opera, normalmente non si acquisisce la copia digitale dell'opera, ma solo diritti limitati di utilizzo degli e-book. La protezione contro le copie di solito ti dà il diritto di utilizzare l'e-book su un massimo di cinque dispositivi di lettura. Non ti è permesso regalare il libro, prestarlo o trasmetterlo.
Tuttavia, esiste la cosiddetta protezione “dura”. Qui, l'uso dell'opera digitale è costantemente monitorato. Per questo motivo, non puoi semplicemente aprire un e-book acquistato, ma devi identificarti per confermare la tua autorizzazione. Dal momento che questa prova avviene una volta al momento del trasferimento del libro al tuo tolino, non noterai nulla di questo processo; in seguito l’eReader o il tuo software di lettura eseguirà il processo di identificazione per te.
Esistono quattro metodi di identificazione ampiamente utilizzati: l'Adobe ID, la registrazione di tolino, il “mondo Apple” e il “modello Amazon”. Mentre Apple e Amazon utilizzano i propri processi proprietari, Adobe ID e il mondo tolino sono aperti a molti partner.
Per tutta la durata del tuo soggiorno nel mondo di tolino, la protezione dell'accesso è regolata in modo molto comodo per te. Dopo l'acquisto, il libro è disponibile nel cloud di tolino e viene trasferito automaticamente al tuo tolino durante la sincronizzazione. Solo nel caso di libri protetti da DRM (sono solo alcuni) ricevi inizialmente un cosiddetto file ACSM nel cloud, che richiede un Adobe ID per poter caricare il libro su tolino in formato EPUB. Se hai memorizzato l’Adobe ID sul tuo tolino, non noterai alcuna differenza rispetto al processo “normale”, in quanto il dispositivo si occupa automaticamente di tutte le fasi necessarie dopo aver toccato l'e-book nella tua biblioteca. Tuttavia, i file ACSM hanno una data di scadenza incorporata. Nella maggior parte dei casi, sono validi solo per 24 ore, quindi dovresti aver aperto un nuovo libro acquistato almeno una volta entro questo periodo di tempo, altrimenti il file EPUB non potrà più essere caricato. In tal caso, ti preghiamo di contattare il servizio clienti del negozio presso cui hai acquistato l'e-book.
Avrai bisogno dell'Adobe ID anche se desideri prendere in prestito e-book dalla tua biblioteca. (Si veda la sezione 5.5, “Prestito di e-book”).
Puoi registrare più dispositivi o installazioni software (di solito cinque) con il tuo Adobe ID.